dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica:     26/07/2013

Numeri utili per l'emergenza caldo

notizia pubblicata in data : venerdì 26 luglio 2013



Al lavoro un nutrito gruppo di associazioni, fianco a fianco con i Servizi Sociali comunali, per dare sollievo a quella parte di popolazione che per ragioni anagrafiche è più esposta agli effetti negativi del caldo.


Le previsioni meteo non lasciano spazio a dubbi: il caldo si farà sentire parecchio nelle prossime settimane. La minaccia dell’afa fa scattare l’emergenza caldo. E i Servizi Sociali del Comune di Manfredonia si stanno già mobilitando da tempo per monitorare la situazione ed intervenire.
Programmate una serie di azioni, di sinergie, di misure atte a limitare i disagi e proteggere le categorie più sensibili alle temperature elevate della piena estate.

Si tratta di una vera e propria squadra costituita per dare sollievo a quella parte di popolazione che per ragioni anagrafiche è più esposta agli effetti negativi del caldo, “integrando – come spiega l’Assessore Paolo Cascavilla - gli ordinari servizi di assistenza garantiti dal Comune con quelli resi possibili dall’ampia rete di associazioni cittadine di volontariato”.


Ricordiamo che la PASER prosegue nell’attività di centro di ascolto e di intervento, di distribuzione dei beni di prima necessità ed è disponibile ad effettuare consegne a domicilio di beni e farmaci. La Casa di Riposo “Stella Maris” di Siponto apre gli spazi interni climatizzati e quelli esterni, dell'ampio giardino della propria struttura, per accogliere tanto singoli soggetti fragili quanto gruppi di anziani e disabili; inoltre la domenica può ospitare per l’intera giornata (anche a pranzo) quattro o cinque ospiti esterni che vengono segnalati dai Servizi Sociali o dalle associazioni entrate in rete. L’AVI è disponibile per visite guidate nel territorio per anziani e disabili. L’Associazione Arcobaleno, che svolge attività di animazione, offre la propria disponibilità anche presso le case di riposo. Il Centro Sociale Anziani e l’Anteas mettono a disposizione la sede nelle ore antimeridiane. Sono davvero tanti i soggetti, le associazioni, le persone, che si impegnano in silenzio e con determinazione per offrire il proprio aiuto.


Qui di seguito riproponiamo tutti i numeri telefonici di pubblica utilità. Si consiglia, comunque, di attenersi a poche e semplici regole dettate dal buon senso e della prudenza: non uscire nelle ore più calde del giorno e se costretti farlo coprendosi il capo e proteggendosi con occhiali da sole, bere molta acqua, fare pasti leggeri e frequenti mangiando frutta e verdura, evitare le attività generalmente faticose.

 

RECAPITI UTILI

Servizi Sociali Comunali e Terzo Settore

Operatori  sociali (da lun. a ven. ore 8,00/14,00)

0884.519629 - 0884.519627 - 0884.519618


A.D.I. e Telesoccorso
(da lun. a ven. ore 8,30/13,30)

0884.515098 - 0884.536070


Casa di Riposo “Anna Rizzi”
(da lun. a ven. ore 8,00/14,00; mar. e giov. ore 17,00/20,00)

0884.581427


Casa di Riposo “Stella Maris”
(tutti i giorni 9,00/13,00- 17,00/20,00)

0884.541561  - 338.3560978
 

Centro Sociale Anziani

0884.511814 – 349.5208341 (Nino Fabrizio)


Associazione di Volontariato “PASER”
(tutti i giorni 7,00/21,00)

0884.542913


Associazione di Volontariato “AVI”
(tutti i giorni ore 10,00/13,00; 17-21)

0884.534177 - 338.5278340 (Michele Di Rosario).


Associazione “Arcobaleno”

0884.662260


Associazione  “SS. Redentore”

339.6156042 (Salvatore)


Associazione “Anteas”

0884.588629


Polizia Municipale

0884.581014

 

       Ufficio di Piano
Ambito di Manfredonia

Risultato
  • 3
(1281 valutazioni)