dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica:     30/05/2013

Festival di teatro delle scuole - anno 9

notizia pubblicata in data : giovedì 30 maggio 2013


Festival di TEATRO DELLE SCUOLE_CON GLI OCCHI APERTI Anno 9

Spettacoli, concerti, laboratori al teatro comunale “Lucio Dalla”

Dal 31 maggio al 22 giugno 2013


Si apre domani, 31 maggio il sipario sulla nona edizione del Festival di Teatro delle Scuole Con gli Occhi Aperti”, organizzata dal Comune di Manfredonia e dalla compagnia Bottega degli Apocrifi, all’interno del Progetto di Residenza Teatri Abitati PO FESR 2007/2013 ASSE IV AZIONE 4.3.2.

Gli Istituti scolastici coinvolti saranno 10: alcuni parteciperanno con un proprio specifico lavoro, altri attraverso il laboratorio interscolastico gratuito Teatro Diffuso, attivato a marzo dagli Apocrifi.

Accanto alle Scuole quest’anno il Festival racconta del coinvolgimento delle realtà aggregative operanti sul territorio: dall’Associazione Il girasole all’Istituto Italiano Buddista Soka Gakkai, dal Luc_Laboratorio Urbano Culturale alla Curva Sud Pasquale Cotugno.

Dal teatro, all’animazione, alla musica, alla solidarietà: “un Festival in cerca di un linguaggio comune” dicono gli Apocrifi “in una Città in cui il dialogo è una scommessa tutta da riscoprire.

Ripartiamo dai ragazzi, dal futuro, con le parole del passato nella testa: “la Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento. La scuola è aperta a tutti” (dagli articoli 9 e 33 della Costituzione della Repubblica Italiana)”.


Ad aprire i giochi sarà nella serata di venerdì 31 alle ore 20.00 l’Istituto Croce – Mozzillo: la storica banda, diretta dal M° Salvatore Coppolecchia, sarà in scena con il concerto

 “Quindi ci” s(u)ono

La scuola secondaria di 1° grado dell’Istituto comprensivo “Croce – Mozzillo” presenta il concerto “Quindi ci” s(u)ono e ricorda i quindici anni del progetto della Banda musicale che ogni anno avvicina allo studio di uno strumento a fiato tanti alunni.

A questo concerto partecipano, anche, alunni della scuola primaria ed ex alunni che continuano a suonare e ragazzi ospiti che trovano valido e formativo il progetto.

I brani proposti sono vari e spaziano dalla marcia, al pop, al jazz.


 

IN ALLEGATO IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL


 

Risultato
  • 3
(1087 valutazioni)