Una giornata intera, quella del 28 maggio prossimo, nel corso della quale saranno allestite più postazioni di lettura, dalla Biblioteca Comunale al chiostro di Palazzo Celestini sino a Piazza del Popolo. Mercoledì 22 maggio conferenza stampa di presentazione.
Leggere fa bene, questa è una ovvietà, ma vale la pena ribadirlo e ricordare che la lettura è uno strumento estremamente importante per una crescita sana dei nostri bambini. Un’abitudine che si può cominciare a fare propria sin da piccoli e che, realizzata accanto ai propri genitori, permette di stabilire una relazione familiare ancora più salda e costruttiva.
La famiglia è proprio il contesto migliore, per antonomasia, nel quale sviluppare l’amore per i libri. I bambini, infatti, tendono naturalmente ad assorbire ed imitare i comportamenti dei propri genitori e se questi ultimi sono soliti leggere è più semplice dimostrare l’assunto: si nasce per la lettura.
E’ con questa consapevolezza che il gruppo di volontari “Nati per leggere”, in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Sociali e Culturali del Comune e
“Presso
Martedì 28 maggio, senza interruzione dalle ore 9,30 alle ore 20,00, nell’ala della Biblioteca in cui è situata la saletta dedicata all’infanzia e nel chiostro di Palazzo Celestini saranno allestite più postazioni di lettura contemporaneamente. Alle ore 20,00 la giornata si concluderà con un raduno di tutte le classi che hanno partecipato all’iniziativa, o di chiunque voglia unirsi, davanti alla biblioteca, per proseguire in Piazza del Popolo e per dare vita al flash book mob.
“L’occasione sarà altresì propizia per elaborare strategie condivise per ampliare e migliorare i servizi offerti alle famiglie – conclude Paolo Cascavilla - anche nella prospettiva della prima sperimentazione del “Distretto Famiglie”, cui ha aderito, giusta deliberazione di Giunta Regionale n.2885 del 20 dicembre 2012, l’Ambito territoriale sociale di Manfredonia insieme ai Comuni di Bari e Lecce”.