dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica:     12/04/2013

Piano Sociale di Zona di Manfredonia sul web

notizia pubblicata in data : giovedì 04 aprile 2013


In linea il portale e servirà i quattro Comuni dell’Ambito (Manfredonia, Mattinata, Monte Sant'Angelo e Zapponeta). Diventerà presto punto di riferimento per bandi, modulistiche e informazioni.

 

Avanti il prossimoche scorrendo diventa, in maniera fluida e naturale, Davanti c’è il prossimo. Questo è il testo che accoglie i visitatori del nuovo portale del Piano Sociale di Zona di Manfredonia, all’indirizzo www.mo66.sassuolo.info , e questa è la chiave di lettura più adeguata per addentrarsi nel particolareggiato spazio d’informazione che da poco tempo ha fatto il suo esordio sul web, in punta di piedi perché si sta ancora lavorando alacremente per terminare la notevole mole di lavoro che richiede l’inserimento di tutti i contenuti. L’obiettivo del Piano di Zona è di realizzare compiutamente un sistema di interventi in grado di assicurare nuove e sostenibili risposte ai bisogni della collettività ed il sito è stato pensato e realizzato come strumento d’informazione, come contenitore dinamico di tutte le notizie inerenti i bandi e gli avvisi pubblici, come ulteriore mezzo di comunicazione per permettere all’utenza di interagire con l’Ambito e mantenere un filo diretto con i propri referenti.

Mancava un mezzo che fosse moderno ed al passo con i tempi, versatile e dinamico, di partecipazione e di contatto diretto, ma il portale è anche un laboratorio aperto alle idee ed ai suggerimenti di ognuno per migliorare l’efficacia comunicativa e la fruibilità collettiva, permettendo ai Servizi Sociali di essere ancora più vicini ai cittadini ed al territorio, migliorando l’informazione, la trasparenza e la condivisione con il terzo settore e le associazioni di volontariato. E’ per tale ragione che chi vorrà apportare il proprio contributo potrà farlo accedendo alla sezione Contatti, posta in alto a destra nella home page, per la propria segnalazione che “verrà registrata e elaborata dal nostro personale competente”, dicono da via San Lorenzo 47.
 

Il menù laterale è suddiviso in aree tematiche che vanno dagli Anzianialla Povertà e disagio adulti, dal Contrasto alla violenzaalle Dipendenze, passando per la Disabilitàe le Famiglie, fino ad arrivare ai Minoriall’ Immigrazioneper concludere con l’area sulla Salute mentale. Aree che, a loro volta, si sviluppano offrendo informazioni utili sulle strutture, sui servizi e finanche sui referenti. A centro pagina, invece, le Normative(sezione in fase di completamento), le Politiche di Generee quindi il “PAT.GAR - Patto del Gargano” che, come spiegato con chiarezza sul portale, altro non è che “un progetto che mira a promuovere e favorire nel contesto sociale, culturale ed istituzionale dell’ambito di Manfredonia, sensibilità e familiarità sulle tematiche della conciliazione vita-lavoro, rendendo il territorio un ambiente family friendly ove tutti gli attori (enti, istituzioni, aziende e cittadini) conoscano e sfruttino le potenzialità insite negli strumenti normativi disponibili”, ed infine la Modulisticaladdove sono contenuti i documenti che possono essere facilmente reperiti utilizzando numerosi parametri di ricerca.
 

C’è anche un’area riservata a cui possono accedere soltanto gli operatori abilitati e questa serve tanto per inserire dati sull’utenza quanto per condividerli con i colleghi interessati al caso, in modo che ognuno di loro possa avere la necessaria cognizione di causa ogni qualvolta sia necessario. Presenti, inoltre, sezioni che si provvederà ad implementare nelle prossime settimane come quella sulla Sussidiarietà e welfare comunitario, quella sul Distretto famigliee quella denominata Nuovi orizzonti. Con un pò di pazienza, da parte delle assistenti sociali che vi stanno lavorando e da parte dei frequentatori del portale stesso, si arriverà presto ad offrire ai più di ottantamila cittadini dell’Ambito di Manfredonia un punto di riferimento importante ed al passo con i tempi.
 

L’Ambito si configura come un sistema di servizi, gestito in modo unitario, con procedure uniche definite e coordinate a livello di indirizzo politico in sede di Coordinamento Istituzionale e di gestione tecnica attraverso l’Ufficio di Piano. L’idea di creare un sito internet – afferma il presidente del Coordinamento Istituzionale, Paolo Cascavilla - deriva dall’esigenza di offrire tutte le informazioni utili a chi, per varie ragioni, non può recarsi personalmente presso gli uffici. Esso serve agli utenti che possono conoscere, ogni qualvolta lo ritengono il caso, le novità dell’Ambito: i nuovi bandi, gli eventi, le normative, la modulistica”.

Risultato
  • 3
(1114 valutazioni)